Klana

Klana, a 18 chilometri dalla città di Fiume, ultimamente sta diventando una vera località turistica. Per gli escursionisti, gli alpinisti ed i ciclisti sono stati predisposti e contrassegnati dei percorsi ciclo-pedonali, i quali, assieme ai monumenti storici che vi troviamo, hanno contribuito a far sì che Klana diventasse un’interessante maglia del cosiddetto anello fiumano. A Klana la natura è stupenda ma vi si trovano anche preziosi monumenti storici e gli escursionisti potranno esplorare località interessanti ricche di storia e unire l’amore per la natura con la passione per la storia. Una di queste località da visitare è Gradina (Castelliere), situata direttamente sopra l’abitato di Klana. Per i visitatori saranno altrettanto interessanti le fortezze e le mura del Limes liburnico costruite nel III e IV secolo, la raccolta storica di armi antiche, la collezione etnologica… Se visitando la regione arriverete al bosco di Stari Rebar, fate una sosta e riposatevi nella casa secolare dello stradino ristrutturata sul modello della casita istriana (istarski kažun), una costruzione tipica dell’Istria.

Questa regione ospita numerosissime chiesette romaniche di cui segnaliamo la Cappella della Madonna di Lourdes, costruita sul luogo dell’apparizione della Madonna, dove il 15 agosto di ogni anno passa la processione e viene celebrata la messa. Il passato ed il presente, la spiritualità ed il dinamismo della vita qui si fondono e diventano un tutt’uno armonioso. 

Indirizzo: Općina Klana, Klana 33, 51217 Klana 
Tel: +385 51 808 205 
Web: www.klana.hr     
E-mail: –  
Skip to content