Il passato nel presente – manifestazioni

Le nostre manifestazioni, sebbene radicate nella tradizione e nelle caratteristiche naturali della zona, assumono nuove forme per soddisfare le aspettative della gente moderna. In ogni stagione, Viškovo offre una vasta gamma di programmi interessanti che soddisfano tutti i gusti. Vi invitiamo a unirvi a noi durante tutto l’anno e a godervi il nostro programma di manifestazioni.

IL CARNEVALE

Il Carnevale coincide con il periodo dell’inattività della natura, poco prima del suo risveglio. In passato, per gli abitanti locali significava concedersi un po’ di riposo dal lavoro quotidiano. Infatti, questo periodo, chiamato anche “la quinta stagione dell’anno” era dedicato al divertimento e allo stare in compagnia. Insomma, un’usanza che continua anche oggi. Il periodo di Carnevale nella zona del comune di Viškovo inizia ogni anno il 17 gennaio per Sant’Antonio, il protettore del bestiame, che stabilisce un chiaro legame con le forme tradizionali di vita in quest’area (allevamento di bestiame). L’inizio del Carnevale è caratterizzato dal suono del corno e dal fantoccio di paglia ovvero il Pust, che verrà bruciato nella giornata di martedì prima delle Ceneri dopo essere stato condannato come colpevole di tutti i mali accaduti nell’anno precedente.

Il carnevale di Halubje si svolge dal 1999 ed è caratterizzato dalla tradizione centenaria degli scampanatori di Halubje. Tutti gli eventi nell’abito del Carnevale sono rivolti a conservare le tradizioni, le usanze locali e i valori di un tempo.

Il Carnevale inizia sempre la prima domenica dopo la giornata di Sant’Antonio. Vi partecipano tutte le associazioni carnevalesche attive nel Comune di Viškovo: dai bambini degli asili alle Società dei pensionati. Le strade si riempiono di maschere allegre e fantasiose di grandi e piccini nonché di costumi tradizionali che rievocano lo spirito dei tempi passati. Canti, balli e il fragoroso rumore dei vari gruppi di scampanatori possono essere vissuti in tutta la città. La fine della processione è tradizionalmente riservata ai padroni di casa ovvero ai famosi Halubajski zvončari – scampanatori di Halubje. In quest’indimenticabile giornata di sabato, Viškovo diventa un luogo di ritrovo di gruppi e associazioni carnevalesche provenienti dalla Croazia e dall’estero, e vi invita a partecipare a questa festa in maschera fino alle prime ore del mattino!

La tradizione si ama già dall’infanzia. Durante la sfilata “Smotra mićeh zvončari”, Marčelji diventa un luogo di ritrovo per i giovani scampanatori di Halubje delle zone limitrofe che promuovono quest’usanza. Il periodo di Carnevale è scandito anche da numerosi altri eventi come il Torneo di bowling femminile in maschera, il Concerto della banda di ottoni di Marinići, il Torneo di freccette di Carnevale, i balli in maschera dei bambini, ecc., con i quali istituzioni e associazioni coltivano le tradizioni, i costumi e lo spirito del Carnevale.

I protagonisti principali delle manifestazioni carnevalesche sono gli Halubajski zvončari – scampanatori di Halubje che con la loro particolare processione sono entrati a far parte della Lista del patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO. Questa processione rievoca tempi passati in cui i confini amministrativi erano diversi, ma il significato del loro itinerario per secoli è rimasto invariato: gli scampanatori visitano le case nell’area e i padroni di casa li accolgono con i tipici piatti tradizionali locali. .

IL CARNEVALE

Il Carnevale coincide con il periodo dell’inattività della natura, poco prima del suo risveglio. In passato, per gli abitanti locali significava concedersi un po’ di riposo dal lavoro quotidiano. Infatti, questo periodo, chiamato anche “la quinta stagione dell’anno” era dedicato al divertimento e allo stare in compagnia. Insomma, un’usanza che continua anche oggi. Il periodo di Carnevale nella zona del comune di Viškovo inizia ogni anno il 17 gennaio per Sant’Antonio, il protettore del bestiame, che stabilisce un chiaro legame con le forme tradizionali di vita in quest’area (allevamento di bestiame). L’inizio del Carnevale è caratterizzato dal suono del corno e dal fantoccio di paglia ovvero il Pust, che verrà bruciato nella giornata di martedì prima delle Ceneri dopo essere stato condannato come colpevole di tutti i mali accaduti nell’anno precedente.

Il carnevale di Halubje si svolge dal 1999 ed è caratterizzato dalla tradizione centenaria degli scampanatori di Halubje. Tutti gli eventi nell’abito del Carnevale sono rivolti a conservare le tradizioni, le usanze locali e i valori di un tempo.

Il Carnevale inizia sempre la prima domenica dopo la giornata di Sant’Antonio. Vi partecipano tutte le associazioni carnevalesche attive nel Comune di Viškovo: dai bambini degli asili alle Società dei pensionati. Le strade si riempiono di maschere allegre e fantasiose di grandi e piccini nonché di costumi tradizionali che rievocano lo spirito dei tempi passati. Canti, balli e il fragoroso rumore dei vari gruppi di scampanatori possono essere vissuti in tutta la città. La fine della processione è tradizionalmente riservata ai padroni di casa ovvero ai famosi Halubajski zvončari – scampanatori di Halubje. In quest’indimenticabile giornata di sabato, Viškovo diventa un luogo di ritrovo di gruppi e associazioni carnevalesche provenienti dalla Croazia e dall’estero, e vi invita a partecipare a questa festa in maschera fino alle prime ore del mattino!

La tradizione si ama già dall’infanzia. Durante la sfilata “Smotra mićeh zvončari”, Marčelji diventa un luogo di ritrovo per i giovani scampanatori di Halubje delle zone limitrofe che promuovono quest’usanza. Il periodo di Carnevale è scandito anche da numerosi altri eventi come il Torneo di bowling femminile in maschera, il Concerto della banda di ottoni di Marinići, il Torneo di freccette di Carnevale, i balli in maschera dei bambini, ecc., con i quali istituzioni e associazioni coltivano le tradizioni, i costumi e lo spirito del Carnevale.

I protagonisti principali delle manifestazioni carnevalesche sono gli Halubajski zvončari – scampanatori di Halubje che con la loro particolare processione sono entrati a far parte della Lista del patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO. Questa processione rievoca tempi passati in cui i confini amministrativi erano diversi, ma il significato del loro itinerario per secoli è rimasto invariato: gli scampanatori visitano le case nell’area e i padroni di casa li accolgono con i tipici piatti tradizionali locali.

PRONTI, ATTENTI, VIA! E PASSEGGIA CON ME…

Antichi sentieri e percorsi che un tempo collegavano villaggi e persone, oggi sono itinerari ben curati e tracciati. I percorsi ben curati e allestiti richiamano a fare una piacevole passeggiata lungo i vari paesaggi boschivi in coppia, in compagnia o assieme ai vostri amici a quattro zampe. In primavera, quando la natura è in piena fioritura, una serie di escursioni guidate dal titolo “Priprema, pozor, sad!” (Pronti, attenti, via!) vengono organizzate ogni lunedi e mercoledì di aprile in collaborazione con il Club escursionistico di Viškovo. Questa è un’occasione perfetta per godersi la natura e il patrimonio culturale, nonché ascoltare le storie interessanti raccontate dalle nostre guide. A ottobre, unitevi a noi per una passeggiata lungo i sentieri degli Scampanatori di Halubje (“Prošeći se z manun … po zvončarskeh puteh”) nel periodo dell’anno in cui il bosco è pieno di colori autunnali. Godetevi le passeggiate nella natura incontaminata, unite il relax e lo svago e scoprite Viškovo in maniera diversa.

MAJEVICA

La prima domenica di maggio si chiama Majevica secondo il nome locale del lillà che fiorisce in questo periodo dell’anno. In passato, questo era il giorno dell’ultima danza primaverile, seguita da un intenso periodo di lavoro nei campi

Un tempo le ragazze aspettavano con impazienza questo giorno. Infatti, secondo la tradizione, i ragazzi dovevano decorare la finestra della ragazza che gli piaceva durante la notte. Sul comignolo della casa di questa ragazza o su un posto alto accanto alla casa (un albero di noci, gelsi o altro) si posava il maj ovvero un arbusto sempreverde (di solito ginepro o abete ma anche alloro) o un ramo di frassino o ciliegio in fiore.

Si cantava:
Majevica, bella domenica,
Tu mi abbellirai la finestra,
oppure il gelso là sotto.

La maggior parte dei giovani, dopo la Majevica, andava sulle montagne vicine a bruciare il carbone o la calce. In ricordo di quest’usanza, l’Ente per il turismo del Comune di Viškovo ha promosso l’evento Majevica – la festa della primavera. Questa manifestazione dedicata alla tradizione, alla conservazione del patrimonio culturale e storico, alla cucina e alle antiche usanze della regione di Halubje si svolge la prima domenica di maggio. Il simbolo di quest’evento è il lillà, che a Halubje si chiama anche majevica. Oltre alla rivitalizzazione dell’antico stile di vita attraverso giochi antichi, recitazioni, una fiera di prodotti locali ed ecologici, particolare enfasi è posta sulla creazione di esperienze gastronomiche autoctone, sulla presentazione e preparazione dei piatti tradizionali locali e sui legami con il Mediterraneo. Dieta dell’entroterra, che fa parte del patrimonio immateriale dell’UNESCO – Dieta mediterranea sull’Adriatico croato, sulla sua costa, sulle isole e su parte dell’entroterra.

CISTERNE (POZZI) – FONTE DI VITA

In questo territorio carsico con rocce calcaree permeabili, le condizioni di vita sono sempre state sfavorevoli a causa dell’impossibilità di trattenere l’acqua. Il fiume Rječina, ossia il confine naturale nord-orientale tra il comune di Viškovo e il territorio di Grobnik, rappresentava da sempre un’importante fonte d’acqua. Siccome prima della costruzione della moderna rete idrica, questo fiume era difficilmente accessibile agli abitanti di Viškovo, le cisterne ovvero i pozzi erano per loro la fonte di vita.

Il fabbisogno quotidiano di acqua portava giovani e anziani alla cisterna che divenne un luogo di ritrovo in cui scambiarsi informazioni e novità. La leggenda di Malik avvertiva i bambini dal rischio di cadere nelle acque profonde e fredde. Tutto questo rendeva le cisterne fonte di vita non solo nel senso fisico ma anche quello spirituale.

Durante il mese di giugno, le cisterne del comune di Viškovo ospitano una serie di manifestazioni dal titolo “Cisterne (pozzi) – fonte di vita”. Lo spazio limitato attorno alle cisterne offre un’atmosfera intima in cui gli artisti dei programmi culturali e d’intrattenimento sono strettamente collegati al loro pubblico. Questa serie di eventi trasforma le cisterne in piccoli palcoscenici che riportano in vita lo spirito dei tempi passati e il loro ruolo originale, anche se solo per un breve periodo.

L’estate è il periodo in cui godiamo di vari eventi in spazi aperti e ambienti interessanti. Uno di questi è “Ljetni pljusak”: un concerto sulla piazza antistante la Chiesa di San Matteo, che offre un vero ristoro nel caldo mese di luglio

MATEJNA

Nel giorno di S. San Matteo, il 21 settembre, si festeggia nella parrocchia di San Matteo. In passato nel giorno festivo si teneva una fiera, ma come la descrive I. Jardas, era miserabile, per cui non si può nemmeno dire che fosse una vera fiera: “Kranjac è venuto con le pentole e Dio è felice”. La festa veniva celebrata solo ad Halubje e non a Kastavština, la gente non era incline a quella fiera e faceva fatica ad imparare qualcosa di nuovo. Non ha giovato a suo favore il fatto che si tenesse il giorno di Matejna e non la domenica. Per Matejna c’era la festa in parrocchia, la messa e la benedizione, e la sera il ballo, e basta. Così era una volta, e oggi Matejna offre molto di più, una ricchezza di eventi culturali e sportivi, un’opportunità per gli abitanti del Comune di Viškovo, così come per tutti i graditi visitatori, di incontrarsi, divertirsi e almeno staccare dalla vita di tutti i giorni per un po’.

L’AVVENTO A VIŠKOVO

Di tutti i mesi dell’anno, dicembre indossa l’abito più festoso della magia, dei profumi e dei sapori del Natale, del senso di comunità e di famiglia. Per rendere la fine dell’anno speciale come merita, abbiamo organizzato l’Avvento a Viškovo, con tanti concerti, spettacoli di Natale e Capodanno, un mercatino di Natale e un brunch festivo e di ritrovo.

ZELENA ČISTKA

Zelena čistka è la più grande azione di un giorno per pulire i siti di smaltimento dei rifiuti selvatici e il più grande progetto di volontariato ecologico in Croazia. Con l’obiettivo di un futuro più verde, preservando l’ambiente, sviluppando la consapevolezza del comportamento responsabile nella natura, sulle nostre passerelle e sentieri, TZ Viškovo, Comune di Viškovo, KD Viškovo e numerosi volontari che contribuiscono alla protezione e alla conservazione dell’ambiente sono coinvolti nell’azione ogni anno.

Skip to content