L’istituzione culturale “Ivan Matetić Ronjgov”, nata dall’associazione culturale ed educativa “Ivan Matetić Ronjgov”, fu istituita nel 1994 dalla decisione dell’Assemblea della Regione litoraneo-montana. Con sede a Ronjgi, Viškovo, l’istituzione è impegnata a tutelare il patrimonio culturale, il folclore autoctono e a rilanciare le usanze del territorio di Halubje. Il programma e le attività dell’istituzione comprendono diversi aspetti culturali.
La casa natale di Ivan Matetić Ronjgov è un museo nonché un centro memoriale. La sala commemorativa si trova lì proprio dove nacque Ivan Matetić Ronjgov e rappresenta il centro della mostra con documenti importanti collegati alla vita personale e professionale di Matetić.
Un altro aspetto importante dell’attività dell’istituzione è la pubblicazione, rivolta a promuovere e stampare libri e letteratura musicale in dialetto ciacavo. L’associazione organizza incontri scientifici con lo scopo di ricercare la vita e le attività di importanti scrittori, artisti e altre figure di spicco del territorio che hanno lasciato una traccia significativa nella regione litoranea.Con l’obiettivo di arricchire la vita culturale e l’offerta turistica del Comune di Viškovo, l’istituzione organizza eventi come le Giornate di Matetić, la Mantinjada pul Ronjgi (la mattinata a Ronjgi), Večer pul Matetićevega ognjišća (le serate attorno al focolaio di casa Matetić), Proljeće u Ronjgima (la primavera a Ronjgi), Kanat pul Ronjgi (il canto a Ronjgi), ecc. Al fine di preservare la tradizione dell’artigianato nella zona di Halubje, l’istituzione ha istituito, tra le altre cose, l’associazione Delavska Katedra, che ha avviato numerosi progetti locali come le gare di falciatura e raccolta nonché il catalogo di oggetti tradizionali della zona di Halubje chiamato “Da se ne pozabi” (Per non dimenticare).