Si tratta del numero unico di emergenza europeo 112, in uso in tutti i paesi membri dell’Unione europea e in buona parte dei paesi extraeuropei. La chiamata al 112 può essere effettuata da qualsiasi apparecchio telefonico, a prescindere dalla rete di telecomunicazione del vostro paese. Il sistema vi collegherà automaticamente con la più vicina centrale operativa.
Alcuni servizi possono essere contattati direttamente chiamando i seguenti numeri:
+385 112 – numero unico di emergenza
+385 192 – polizia
+385 194 – pronto soccorso
+385 193 – vigili del fuoco
+385 1987 – soccorso stradale
+385 195 – Centro nazionale di coordinamento delle operazioni di ricerca e salvataggio in mare
I giorni festivi in Croazia sono una combinazione di festività civili e di festività religiose (cattoliche, per l’esattezza), per un totale di quattordici giorni:
1° gennaio – Capodanno
6 gennaio – Epifania
Pasqua – festività mobile
Lunedì dell’Angelo – festività mobile
1° maggio – Festa del lavoro
30 maggio – Festa della Repubblica
Corpus Domini – festività mobile
22 giugno – Giorno della lotta antifascista
5 agosto – Giorno della vittoria, del ringraziamento e dei reduci di guerra croati
15 agosto – Assunzione della Beata Vergine Maria (Ferragosto)
1° novembre – Ognissanti
18 novembre – Giorno del ricordo dei caduti della Guerra di indipendenza della Croazia e del sacrificio di Vukovar e Škabrnja
25 dicembre – Natale
26 dicembre – Santo Stefano
Gli orari di apertura nei giorni non lavorativi possono variare o essere gli stessi della domenica. Ciò significa che una parte dei negozi o dei servizi non funzionerà o funzionerà in modo abbreviato. Inoltre, gli orari di autobus, treni e altri mezzi di trasporto pubblico possono variare.